La dimensione educativa dell’accompagnamento

Va oltre la mera comprensione degli aspetti biofisici legati al contesto. Rientra nel processo di (ri)costruzione delle relazioni tra la persona, il gruppo sociale e l’ambiente (Sauvé, 1997) e favorisce l’acquisizione di competenze psico-sociali.
A proposito di questo modulo
Rendere educativo il dialogo territoriale
Agli educatori ambientali viene spesso richiesto di animare realtà territoriali sulle problematiche inerenti l'ambiente, ma che coinvolgono anche questioni sul tema della politica, dell'economia, che sono quindi estremamente complesse.

Parola agli esperti
Accompagnare si avvicina al concetto di educare
Accompagnare è una modalità più attiva e più distaccata di educare delle persone o un gruppo, e di essere a volte davanti, a volte a fianco.
Significa anche contribuire e partecipare, ma con un lieve distacco, al fine di facilitare la continuazione del progetto e la presa in gestione da parte delle persone. Oggi si parla molto di “facilitazione.
La dimensione educativa dell’accompagnamento può essere vista in due modi :
Dal punto di vista dell’animatore, o accompagnatore, ed in questo caso la spinta è verso gli obiettivi educativi;
Shede-concetto
L’educazione ambientale in pratica: tre correnti fondamentali

L'educazione ambientale, concetti fondamentali e sfide

L’approccio sistemico: un approccio didattico all’educazione ambientale

L’accompagnamento dei progetti territoriali: una modalità di educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile
Ecopsicologia - principi teorici
I principi teorici dell'approccio dell'ecopsicologia, i condizionamenti sociali, i disturbi tipici del deficit di natura propri del nostro stile di vita, la riconnessione delle quattro dimensioni dell'essere umano
Centro Parco Ca' Matta: il ruolo dell'accompagnatore
Un'uscita guidata nel bosco con un gruppo di ragazzi ne evidenzia le doti creative.
Questo video evidenzia la conoscenza dell'ambiente, la presa di coscienza dell'importanza degli spazi verdi e la dimensione emotiva generata dall'esperienza di gruppo.
Questo video evidenzia la conoscenza dell'ambiente, la presa di coscienza dell'importanza degli spazi verdi e la dimensione emotiva generata dall'esperienza di gruppo.
Sottolineare la dimensione educativa dell’accompagnamento

Video sull’educazione ambientale e l’accompagnamento.

Le differenti correnti dell’educazione ambientale: scenari di utilizzo dei video durante una formazione
